FASCIITIS FIGHTER
Trattamento della fascite plantare
Fasciitis Fighter è un prodotto unico ed innovativo. Realizzato in schiuma chiusa di Eva, è stato progettato per la riabilitazione e allenamento del piede afflitto da fascite plantare, attraverso esercizi a alto carico.
Il design di Fasciitis Fighter è stato pensato e realizzato in modo da sfruttare il meccanismo del verricello: l’alluce, in posizione elevata, permette infatti, un allungamento più efficace della fascia plantare. In questa posizione sarà quindi possibile eseguire esercizi di sollevamento con carichi controllati.
Fasciitis Fighter, sostituisce i metodi più tradizionali di allungamento, permettendo un allenamento più specifico e controllato, con risultati migliori e più veloci.
a partire da 24€, IVA inclusa.

Recupero più veloce
Design ergonomico
Esercizi ad alto carico
Movimento controllato
Fasciitis Fighter ha lo scopo di allenare e prevenire l’insorgere dei problemi relativi alle fascite plantare e nel caso in cui ciò non fosse possibile, di recuperare nel minor tempo evitando ricadute.
Il design ergonomico del dispositivo, si adatta perfettamente alla pianta del piede, favorendo l’allenamento e permettendo di spaziare su una vasta gamma di lavori e protocolli. Queste caratteristiche hanno permesso a Fasciitis Fighter ed ai suoi protocolli riabilitativi di essere scelto dai migliori fisioterapisti e chiropratici e di entrare nel mondo dello sport professionistico dalla porta principale. Diverse squadre dei migliori campionati hanno scelto questo prodotto, come Basket, Calcio, Rugby, Football Americano e più in generale tutti quegli sport in cui l’atleta sollecita particolarmente la pianta del piede.

Protocolli di lavoro
Di seguito, un esempio di protocolli di lavoro pensati per Fasciitis Fighter L, che permette di lavorare anche in bi-podalico.
- Posiziona entrambi i piedi sul Fasciitis Fighter ed esegui sollevamenti del tallone;
- Posiziona una sola gamba sul Fasciitis Fighter ed esegui sollevamenti del tallone alternando arto destro e sinistro;
- Effettua entrambi i protocolli inserendo dei carichi controllati, aumentabili in maniera progressiva nel tempo.
Il numero di ripetizioni e quello delle serie settimanali vanno aumentate gradualmente nel tempo, in linea con le sensazioni dell’utilizzatore e i risultati ottenuti.
Chi lo utilizza
Richiedi info
Compila il modulo sottostante per richiedere una consulenza relativa al prodotto. Verrai ricontattato al più presto dai nostri specialist, che ti forniranno tutte le informazioni necessarie.