Sono Giovanni Aprile, fisioterapista ed osteopata, titolare di un centro di fisioterapia a Modica, in provincia di Ragusa. Oggi scopriremo come gli strumenti della linea Fisiotools riescono a semplificarci il lavoro trattando le patologie più comuni e frequenti, fra cui appunto le lombalgie aspecifiche, le rachialgie e tutte le sindromi miofasciali.
Iniziamo il nostro trattamento approcciandoci al paziente, trattando i tessuti molli, quindi sfruttando la Cupping Terapy di Fasciq, che può essere svolta sia in maniera statica che in maniera dinamica, per andare a mobilizzare la fascia ed i tessuti muscolari.
Successivamente andiamo a sfruttare la Fisiogun, una pistola che sfrutta le vibro percussioni, permettendoci di raggiungere tessuti più profondi e di mobilizzare i muscoli che manualmente non si riescono a raggiungere.
Proseguiamo il trattamento utilizzando gli IASTM, dei mobilizzatori per i tessuti più profondi, rivolgendoci quindi in particolare alle aderenze fasciali.
Andremo poi ad utilizzare Dynamic Tape, che in una fase acuta ci permette di migliorare la biomeccanica del paziente, essendo appunto un bendaggio biomeccanico che ci dà la possibilità di far lavorare al meglio il paziente da un punto di vista anche di assetto posturale.
Ad oggi con la fisioterapia stiamo sempre di più apprezzando l’importanza dell’esercizio terapeutico, per cui strumenti come Bobo Home e Bobo Motion ci permettono di sfruttare al meglio la propriocezione, quindi ci permettono di potenziare determinati gruppi muscolari che altrimenti sarebbe difficile far lavorare sul paziente ed impostare degli esercizi che il pazienze poi può andare a svolgere anche in autonomia.
Per concludere possiamo affermare che l’utilizzo degli strumenti Fisiotools sia un alleato nel trattamento fisioterapico per il raggiungimento degli obiettivi e breve, medio e lungo termine e raggiungere sicuramente una migliore intesa terapeutica con il paziente.