Oggi siamo in compagnia del Dott. Giuseppe Paladina, con lui parleremo di come utilizza il Flossing nel suo lavoro.

Buongiorno Giuseppe, per quali pazienti e percorsi riabilitativi utilizzi il Flossing della linea Fasciq?

È una metodica che ho introdotto nel mio lavoro quotidiano, non la utilizzo con tutti i pazienti perché come tutte le metodiche è importante usarlo con i pazienti e le patologie giuste. Sembrerebbe adatta per gli sportivi, ma non solo. Ho trattato un caviglia con il Flossing, dopo una brutta frattura e dopo la classica terapia strumentale e la Kinesi classica, ho iniziato a trattarlo con questi lavori di bendaggio. I risultati sono stati ottimi e la mobilità è migliorata già dopo qualche seduta. Il trattamento con il Flossing dura 10 minuti circa, con diverse ripetizioni strutturate secondo protocollo.

Hai altre esempi di percorsi riabilitativi da raccontarci?

Devo dire che lo utilizzo molto, dal trattamento di un tunnel carpale a una spalla, da un post-distorsione al ginocchio fino ai lavori con i pazienti sportivi.

Consiglieresti il i Flossing ai tuoi colleghi?

Consiglio il Flossing perché riuscirete a utilizzarlo sempre di più dentro la vostra struttura, perché il rapporto qualità/prezzo e ottimo e perché con conoscenza e applicazione potrete avere risultati riabilitativi che faranno la differenza.


Vuoi saperne di più su questo prodotto?