Sono Adriano Maccarone, fisioterapista presso il poliambulatorio KinesioMed di Catania ed oggi vi spiegherò come ci approcciamo alle distorsioni di caviglia utilizzando la metodologia e gli strumenti Fisiotools.
Il primo strumento che andiamo a utilizzare è Biofet, un dinamometro portatile che ci permette di valutare la forza del distretto che andiamo ad esaminare.
Segue l’utilizzo del Bobo Motion, uno strumento che ci permette di valutare l’escursione articolare del distretto che esaminiamo. Oltre alla valutazione del ROM, possiamo inoltre utilizzarlo come mobilizzazione attiva del distretto.
In una fase avanzata del trattamento utilizziamo Bobo Home, una pedana che stimola la propriocezione del paziente tramite test dinamici e statici e dei games, che ci permettono di coinvolgerlo attivamente nella riabilitazione.
Nella parte finale del trattamento di solito utilizziamo i Blazepod, led luminosi grazie ai quali possiamo completare il recupero della propriocezione e della riatletizzazione.
Grazie a Fisiotools siamo riusciti a ottenere una partecipazione maggiore da parte del paziente in quelle fasi più complicate, che prevedono il recupero della propriocezione e della riatletizzazione.