Oggi siamo in compagnia del Dott. Daniele Dessì del team “Fisiologico”, studio di Osteopatia, Fisioterapia, Scienze Motorie e Posturologia. Sentiamo il suo feedback nei confronti del nostro sistema di luci Blazepod.

“Lavorare nel mondo della prevenzione e rieducazione, in un certo senso, è un processo creativo, non ci limitiamo ad applicare la conoscenza ma dobbiamo continuamente aggiornarla e renderla fruibile per i nostri pazienti. Cosa c’è di più stimolante del gioco? Il biglietto da visita vincente delle Blazepod è di fatto il sorriso, il divertimento, il coinvolgimento della persona. “Un forte stato emotivo può bypassare alcune regole necessarie al consolidamento della memoria” sottolinea E.R.Kandel e se non c’è dubbio che il tempo sia fondamentale nell’apprendimento o nel recupero di un gesto, è altrettanto chiaro quanto sia importante lo stato emotivo del paziente affinché accada più velocemente. Il gioco e il divertimento che questo strumento aggiunge alla quotidianità, insieme alla stimolazione della reattività motoria e visiva, all’aumento della motivazione, alla visualizzazione di un obiettivo da raggiungere e quindi di un confine da superare, lo rendono la ciliegina sulla torta; non ultimo aggiunge la possibilità di valutare e oggettivare i miglioramenti del paziente. La stimolazione visiva e dell’emozione attiva il “circuito limbico” e ippocampale, fulcro della trasformazione della memoria a breve termine in quella a lungo termine (fondamentale per il condizionamento rieducativo e posturale); non ultimo la socializzazione che sono in grado di creare, rendono questo strumento utilizzabile in tutte le fasce d’età: dall’apprendimento motorio nei bambini, al controllo del corpo nei ragazzi, dall’allenamento nell’adulto all’attivazione cognitiva ed emotiva nell’anziano.

Il team fisiologico consiglia a gran voce.”

Vuoi saperne di più su questo prodotto?