Il BioFet è un dinamometro portatile, che misura in maniera precisa ed efficace l’entità di una forza ad esso applicata; per le sue caratteristiche risulta molto utile nel valutare, analizzare, diagnosticare disturbi e problemi dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico.
In letteratura scientifica esistono diversi studi sul dinamometro, in particolare ne riportiamo due1, dove vengono presentati dei risultati che dimostrano come la dinamometria manuale abbia un’affidabilità e una validità da buona ad eccellente, per la maggior parte delle misure di forza rilevate.
Il BioFet permette di valutare la forza massimale di un distretto o di un singolo muscolo e il tempo per il quale si riesce a mantenerla. È molto maneggevole ed è applicabile nella maggior parte dei gruppi muscolari o dei singoli muscoli, sia mono che poliarticolari. La forza espressa è ben visibile nel BioFet su un monitor posto lateralmente ed è espressa in Kg oppure in Newton.
I dati riportati sullo schermo, possono essere scaricati su un computer grazie al software dedicato, con il quale possono essere analizzati i diversi parametri inerenti la forza. Il report ottenuto mette automaticamente a confronto i test effettuati nelle sedute precedenti, così da poter visualizzare in maniera oggettiva i risultati raggiunti nel percorso fisioterapico e riabilitativo. Inoltre può essere utilizzato anche come algometro, per determinare e quantificare la soglia del dolore in determinati punti precisi del corpo, facendo una pressione con una testina specifica. Questo strumento è molto utile nel testare e diagnosticare una problematica, ma anche per verificare l’efficacia del trattamento, nel rivalutare la zona dolorosa e disfunzionale, una volta concluso il trattamento o il ciclo terapeutico. Supportato dalle evidenze scientifiche, il dinamometro portatile è un valido ausilio nella pratica quotidiana del fisioterapista ed essendo molto facile e veloce da utilizzare, consente una rapida valutazione ed un immediato riscontro oggettivo post-trattamento, oltre che per il terapeuta, anche per il paziente.