Il Dott. Manuel Mazzei, specialista presso “Officina della Biomeccanica”, ha appena acquistato il dinamometro palmare Biofet, ecco le sue parole:
“L’utilizzo di strumentazioni in grado di quantizzare i valori di forza isometrica dei gruppi muscolari più importanti, per lo svolgimento del gesto atletico, permettono di effettuare una valutazione ancora più accurata dell’atleta preso in esame.
Nel caso specifico, il grafico, evidenzia la forza dei muscoli flessori dell’anca (Ileopsoas e Retto Femorale). Tra questi, il retto femorale, svolge un doppio ruolo, essendo uno dei 4 ventri del quadricipite (estensore del ginocchio).
Dati quantitativi come questi non possono mancare in una valutazione biomeccanica dello sportivo e in un percorso riabilitativo post-infortunio, perché permettono di monitorare i miglioramenti avvenuti durante una intera programmazione di allenamento.”